1 MILIARDO PER LE PMI

Al via il nuovo Fondo Nazionale per Innovazione

Presentato ufficialmente il Fondo Nazionale per l’innovazione che avrà una dotazione iniziale di 1 miliardo di euro per sostenere gli investimenti diretti e indiretti attraverso i venture capital nelle minoranze qualificate del capitale delle imprese innovative.

FNI: si tratta di un nuovo soggetto, che ha il preciso obiettivo di stimolare gli investimenti nel capitale di rischio delle imprese attraverso strumenti di venture capital. Gestito da Cassa Depositi e Prestiti, opera come strumento per investire direttamente o indirettamente in Startup, Scaleup e PMI Innovative.

SETTORI STRATEGICI AMMESSI: settori strategici per la crescita e competitività del Paese, come Intelligenza Artificiale, Blockchain, Nuovi Materiali, Spazio, Healthcare, EcoIndustries, AgriTech/Foodtech, Mobilità, Fintech , Design/Made in Italy, Social Innovation.

VOUCHER INNOVAZIONE: prevista anche l’attivazione di una misura “Voucher manager innovazione di 40.000 € per le imprese. La misura è prevista nella Manovra 2019, di cui si attendono i decreti attuativi, per dare l’opportunità alle imprese di avere un regista della digitalizzazione in azienda.

PARTENZA OPERATIVA: Ci sono innanzitutto da completare alcuni adempimenti organizzativi in fase di attuazione.

Il Governo comunica che questi passaggi richiedono qualche mese, per cui la partenza operativa è prevista per giugno 2019.

La partenza operativa del Fondo prevede l’avvio degli investimenti di venture capital, Scaleup e Pmi innovative.

L’ impatto complessivo del FNI sul sistema dell’innovazione italiano può essere decisivo . Insieme alla crescita naturale del mercato privato e grazie all’attrazione di nuovi investitori sia nazionali sia internazionali, può rendere l’ Italia uno dei paesi più competitivi in Europa in appena due anni. Allo stesso tempo la natura specifica dell’intervento e degli strumenti può aiutare il Paese a riprendere, dopo oltre venti anni, la strada della crescita . La strada è quella di uno sviluppo giusto e sostenibile , che crede nelle potenzialità di risveglio dell’Italia. FNI contribuisce a questa idea di sviluppo, direttamente e indirettamente, puntando a effettuare e suscitare investimenti per complessivi 5 miliardi di euro in 5 anni.

Start for Winoffre consulenza gratuita per progetti Fintech ed investimenti nel mondo dei pagamenti digitali con percorsi guidati all’ottenimento dei Fondi Nazionali per l’innovazione.

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.