Contactless in Evidenzia

Pagamenti al tempo del COVID-19

Il valore delle transazioni con le carte da appoggiare al Pos è infatti aumentato del +29{8d9a335f8b2ed886cae3432323217540a602142bdb6d278abf69f82cb7487844}, passando da 63 miliardi di euro a 81 miliardi (Fonte: Osservatorio Innovative Payments).

Ma soprattutto anche nel periodo successivo al lockdown gli italiani hanno continuato a preferire i pagamenti digitali senza contatto (o lo smartphone), ritenuto il solo strumento in grado di ridurre al minimo o addirittura azzerare (nel caso dello smartphone) qualsiasi tipo di contatto in cassa.

La conferma arriva anche da uno studio effettuato da App Quality sulle variabili della scelta del metodo di pagamento nell’era Covid-19, secondo il quale il contante è ancora il metodo di pagamento più frequentemente utilizzato per importi inferiori a € 10, anche se a fronte di un evento esterno che forzi il cambiamento, i comportamenti si sono modificati con una forte riduzione del contante a favore delle carte contactless che risultano il metodo di pagamento più comodo in tutte le circostanze.

La crescita del Contactless è sostenuta dal sempre maggior numero di carte contactless in circolazione (sono ormai 90 milioni le carte e 1,95 milioni i Pos senza contatto, il 90{8d9a335f8b2ed886cae3432323217540a602142bdb6d278abf69f82cb7487844} dell’istallato) potrà beneficiare in futuro anche della nuova soglia introdotta della PSD2 (50 €) sotto la quale è possibile effettuare transazioni senza passare la propria carta all’operatore in cassa e senza dover toccare il Pos per digitare il Pin, ma che per il momento è ancora in fase di rilascio per la maggior parte degli operatori italiani.

A mio modesto parere, nei prossimi anni vedremo un rapido incremento dei pagamenti in contactless e molto probabilmente un aumento anche delle soglie di accettazione da parte degli acquirer di questa forma di pagamento per andare senza più incontro alle esigenze di un mondo sempre più free contact con l’avvento del COVID-19 che porterà di conseguenza ad un aumento esponenziale dei micro pagamenti digitali per i quali l’Italia è sempre stata fanalino di coda dell’Europa aprendo nuovi scenari di business per la monetica e il mondo dei Pagamenti digitali.

Start for Win rappresenta il nuovo punto di riferimento per Soluzioni di Monetica e sviluppo “On Demand”.
Contattaci senza impegno per una consulenza gratuita.

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.