Corso Umberto I, 228
80138 Napoli
+39 081 0575402
Copyright - Start for Win srl semplificata. P.Iva IT09957801211
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal consenso cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
ECOMMERCE IN ITALIA 2019: COSA COMPRANO GLI ITALIANI IN RETE
Solo il 12{8d9a335f8b2ed886cae3432323217540a602142bdb6d278abf69f82cb7487844} delle Pmi Italiane è attivo e vende on-line.
I dati sull’ eCommerce in Italia 2019 , come forniti dall’ annuale report di Casaleggio Associati , sembrano positivi ma solo in parte. Se è vero infatti che la conta di chi acquista online e il fatturato degli eShop sono in crescita , se anche non si volesse adottare una prospettiva globale, il nostro Paese risulta ancora indietro rispetto ad altri player europei per esempio.
Hanno acquistato online 38 milioni di italiani , ossia circa il 62{8d9a335f8b2ed886cae3432323217540a602142bdb6d278abf69f82cb7487844} della popolazione, anche se però l’Italia è ancora in parte indietro per quanto riguarda lo shopping digitale.
Entro il 2023, le previsioni parlano che gli italiani che compreranno online dovrebbero salire a quota 41 milioni.
Tra le classifiche dei settori vediamo il tempo libero e il turismo che, ormai da tempo, mantengono inalterato il proprio primato. Più nello specifico, il primo copre oltre il 41{8d9a335f8b2ed886cae3432323217540a602142bdb6d278abf69f82cb7487844} di tutto il fatturato dell’eCommerce in Italia 2019 con un ruolo sempre più rilevante ricoperto oggi anche dal gioco online . Il turismo sembra aver guadagnato invece nel 2018 un 9{8d9a335f8b2ed886cae3432323217540a602142bdb6d278abf69f82cb7487844} di fatturato online, a dimostrazione che la grande familiarità dei turisti con prenotazioni e booking online lo rendono ormai un settore maturo.
La moda (con un +18{8d9a335f8b2ed886cae3432323217540a602142bdb6d278abf69f82cb7487844} di fatturato nel 2018) è uno degli altri settori più in crescita in Italia, con firm di lusso che investono sempre di più in strategie multicanale e consumatori che non di rado preferiscono concludere online percorsi d’acquisto che iniziano in store.
Alcuni trend per l’eCommerce in Italia 2019 da tenere a mente se si ha a cuore il successo della propria strategia possono essere identificati nel:
SOSTENERE E COORDINARE UNA POLITICA DI BRAND MANAGEMENT ON-LINEGestire la reputazione online per consentire, il controllo, il potenziamento e la difesa della reputazione del proprio Brand on-line migliora del 20{8d9a335f8b2ed886cae3432323217540a602142bdb6d278abf69f82cb7487844} le performance ed il ROI del proprio sito e-commerce.
Contattaci, senza impegno, per progetti di E-comemrce evoluto B2B – B2C legato a piattaforme di pagamento digitali.
Categorie
Tags