Fuga di Startup dall’Italia

Startup, in Italia in quattro anni via il 20{8d9a335f8b2ed886cae3432323217540a602142bdb6d278abf69f82cb7487844} dei fondatori...

L’Italia perde a ritmo continuo le menti delle sue piccole e medie aziende innovative: negli ultimi quattro anni il 20{8d9a335f8b2ed886cae3432323217540a602142bdb6d278abf69f82cb7487844} dei fondatori ha infatti lasciato il Paese. A dirlo è il rapporto Startup Heatmap dell’European Startup Initiative, che fotografa la situazione delle startup nel nostro paese.


Le città italiane più attrattive per le startup

Le città italiane più attrattive per le startup sono le capitali europee come Paesi Bassi, Belgio e Lussemburgo che hanno visto negli ultimi anni un incremento.

Resta invece critica la realtà a Roma, che passa dalla 38esima posizione all’80esima su un totale di 107 nella classifica delle città scelte dai creatori di startup. Decisamente meglio Milano, che si piazza ottava nella classifica, Torino (27esima), Trento (38esima) e Bologna (46esima), tutte fra le prime cinquanta città. La città italiana che ha incrementato maggiormente le proprie performance è Torino, che ha guadagnato terreno (prima era ottantesima), mentre Milano si conferma tra le prime dieci in Europa.

Di questo 20{8d9a335f8b2ed886cae3432323217540a602142bdb6d278abf69f82cb7487844} di fondatori di nuove società che lascia l’Italia, solo il 27{8d9a335f8b2ed886cae3432323217540a602142bdb6d278abf69f82cb7487844} mantiene affari con il nostro Paese.

E quelli che scelgono di rimanere? Sono quelli che registrano il livello di internazionalizzazione più basso tra i Paesi europei (29{8d9a335f8b2ed886cae3432323217540a602142bdb6d278abf69f82cb7487844}).
Secondo il report, Milano attira attenzione anche da Londra, e nello specifico sarebbero gli italiani emigrati che tornano a guardare al proprio Paese in un’ottica di business. «La città ha guadagnato terreno per le attività di e-commerce», ha osservato Thomas Kosters, co-fondatore di Startup Heatmap Europe.

«Inoltre, un numero impressionante di start-up internazionali ha uffici di installazione a Milano, come Spotify e Deezer, Trivago, Deliveroo e Foodpanda». Il capoluogo lombardo è infatti considerato l’anello di congiunzione per le startup del Sud Europa, mantenendo collegate Madrid, Barcellona e Lisbona.

Vi affianchiamo a progetti di e-commerce sia B2C che B2B, contattaci senza impegno un nostro consulenza ti seguirà in tutte le fasi del progetto www.startforwin.eu

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.