21 Giu Il ruolo di leadership del Chief Information Officer (CIO)
Chef Technology Officer
Per svariati anni, nelle aziende, ho assistito ad un ridimensionamento dell’importanza del ruolo chiave del IT (CIO, CTO, IT MANAGER per non parlare del CISO). Credo che alla base ci fosse anche una mancata percezione del business di quanto complesso sia governare la tecnologia, le richieste, la disponibilità dei servizi e le restrizioni di budget; d’altro conto ho visto pochi team IT dialogare correttamente col business e dimostrare in maniera “eclatante” quello che molto spesso veniva fatto dietro le quinte, senza appunto che qualcuno si accorgesse di ciò che stava cambiando.
In pratica molti si ricordano dell’IT per quell’unico giorno in cui le cose non andavano, piuttosto che per i 364 giorni in cui tutto era a posto!
Fortunatamente questa era sta lentamente cambiando. Molte aziende stanno iniziando a capire il vero ruolo che l’area I.T. ha in un’organizzazione aziendale.
Del resto sono proprio i reparti aziendali, grazie anche al fatto che la tecnologia è diventata una componente fondamentale della vita quotidiana e delle loro attività aziendali, a capire le potenzialità che essa può offrire all’azienda e richiederne il rafforzamento al management aziendale.
Ora che questo dialogo fra reparti IT e non IT sta avvenendo, l’obiettivo deve essere avvicinare gli intenti di entrambi rendendo quest’area strategica dell’azienda sempre più all’altezza delle sfide tecnologiche che ci aspettano.
L’IT deve diventare un vero e proprio fornitore di servizi moderno: veloce, efficace, innovativo. Diversamente gli altri reparti aziendali si rivolgeranno altrove (c.d. Shadow IT) per le loro esigenze, facendo perdere la Leadership e l’importanza del team IT nell’azienda.
Quindi nell’era della Digital Disruption il ruolo del CIO e dell’IT Manager devono trasformarsi da gestori di un settore di “utility” a traino dell’innovazione strategica dell’azienda, tornando ad essere percepiti come asset strategico e non come un centro di costo diversamente le aziende saranno sempre meno competitive.
E’ il momento giusto in quanto:
- La tecnologia è il nuovo driver di competitività nel mercato.
- L’analisi di dati ed il supporto decisionale al business sono realtà sempre più imprescindibili e le aziende aumenteranno investimenti in queste aree.
- Mobile e iperconnettività possono facilitare l’uso dei dati in qualunque momento.
- Il successo dipenderà dalla capacità dell’IT di instaurare un dialogo sinergico e di fiducia con altri ruoli aziendali come HR, Sales e Marketing.
Vi affianchiamo per la realizzazione di progetti innovativi, contattaci senza impegno un nostro consulente ti seguirà in tutte le fasi del progetto www.startforwin.eu
Sorry, the comment form is closed at this time.