Integra le strategie di influencer marketing nei piani marketing.

Per i grandi marchi, il 2020 e il 2021 hanno presentato nuove sfide e ostacoli che li hanno portati a considerare sempre più il lavoro degli influencer – in grado di lavorare da casa e dalla creatività praticamente illimitata, fondamentali nel supporto ai brand per tenere vivo il contatto con i propri mercati di riferimento.

Innovazione e piattaforme sempre più popolate creano competizione e nuove possibilità; integrare le strategie di influencer marketing all’interno dei propri piani marketing è la soluzione ideale per ottenere maggiore ROI (rate of interest).

Ecco alcune tendenze di cui tener conto…

DIRETTE STREAMING

L’esperienza virtuale si sta avvicinando sempre più alla realtà. L’interazione umana ottenuta dagli eventi di persona è uno strumento efficace per connettersi con il pubblico in modi nuovi e significativi. Soltanto nel terzo trimestre del 2020 gli utenti hanno guardato oltre 7,46 miliardi di ore di contenuti su tutte le piattaforme streaming; il 91{8d9a335f8b2ed886cae3432323217540a602142bdb6d278abf69f82cb7487844} delle aziende che hanno usufruito di questi servizi ha dichiarato di voler proseguire su questa strada.

Interazione in diretta, spontaneità e varietà di contenuti sono una vetrina davvero allettante per tutti i grandi marchi…
VIDEO INFLUENCERS

Tra sfide hashtag su TikTok diventate virali, backstage di concerti ed eventi televisivi, Q&A e tutorial di trucco e cucina, il mercato per video influencer ha sfruttato ogni singola possibilità a sua disposizione, sviluppandone di nuove.

A differenza delle piattaforme streaming, la realizzazione di video permette un ambiente più controllato e sicuro, soggetto a montaggio e più cura nei dettagli. Meno spontaneo, certo, ma potenzialmente più efficace, intrigante e remunerativo per chi ha bisogno di pubblicità e uno spazio all’interno del quale poter mostrare i propri prodotti.

L’ESPANSIONE DI TIKTOK

Una piattaforma scaricata 2 miliardi di volte e che conta più di 689 milioni di utenti attivi al mondo – e oltre 5,4 milioni di essi soltanto in Italia. Statistiche schizzate alle stelle, engagement rate altissimo e un movimento attivo della piattaforma per invogliare sempre nuovi utenti e creator a partecipare e immettere così nuovi contenuti.

La crescita esponenziale di TikTok nel 2021 non accennerà a fermarsi nel 2022; con i fondi per Creator istituiti negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Europa, la piattaforma rimane lo spazio digitale ideale per raggiungere una fetta di pubblico importante come la Generazione Z.

I VALORI DEL MARCHIO

I grandi avvenimenti sociali avvenuti tra il 2020 e 2021 come la pandemia globale, il movimento #BLM, le discussioni su cambiamento climatico e disuguaglianza, diversità, inclusione e salute mentale hanno rinvigorito l’interesse attorno ai problemi sociali di questa e delle generazioni precedenti.

I valori di un brand contano e, per i clienti, diventa più facile acquistare o entrare in contatto con un marchio che rispecchi e dimostri i suoi stessi valori – senza apparire ipocrita nel frattempo.

SEMPRE MENO CELEBRITÀ

Ogni giorno, centinaia di migliaia di utenti su tutte le piattaforme social pubblicano foto, video, dirette, esprimono loro stessi al mondo e si trasformano in influencer veri e propri – anche solo per pochi minuti.

Tutti possono diventare influencer e ciò ha non solo arricchito il mondo di nuove voci ma anche impoverito il ruolo del celebrity influencer, sempre più marginali e lontani dalla vita quotidiana.

Certo, le celebrità hanno portata maggiore, mezzi e visibilità – ma senza un vero allineamento tra brand e influencer bisogna scegliere accuratamente a chi affidare l’immagine del proprio marchio. Nel 2021, il mercato dei micro-influencer ha già dimostrato di poter sopperire e addirittura superare le possibilità offerte anche dai VIP più in voga del momento.

Start for Win, con noi realizzi la tua campagna Influencer su i canali social contattati senza impegno clicca qui

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.