Le società fintech nemiche delle banche? Questa affermazione è ormai antiquata. Oltre alle startup finanziate o addirittura acquistate dalle banche per aumentare il loro livello di innovazione, stiamo assistendo a un numero crescente di partnership tra questi due gruppi di player.
Una realtà fintech, soprattutto nell’ambito dei pagamenti, non è sempre pensata per “sostituire” la banca, ma anzi la maggior parte delle volte la supporta nell’offerta di servizi e tecnologie aggiuntivi.
La parola d’ordine e l’obiettivo comune saranno sempre l’ottimizzazione dell’esperienza del cliente. E non c’è niente di meglio di un mercato organizzato in un ecosistema in grado di creare nuove connessioni tra player nuovi e tradizionali.
Sempre in tema di modularità e flessibilità, la possibilità di combinare diversi metodi di pagamento online è un nuovo argomento nato per soddisfare i consumatori.
Chi non ha mai trovato una gift card con disponibilità insufficiente per effettuare l’acquisto desiderato? Se questa situazione non è un problema in negozio, lo diventa quando si tratta di effettuare l’acquisto online.
Il rischio? L’abbandono del carrello e un ammanco nella quantità della differenza tra l’importo della gift card e ciò che il consumatore era pronto ad aggiungere.
Per non parlare della sensazione di brutta esperienza vissuta del cliente, costringendolo a recarsi in negozio. La soluzione? La possibilità di aggiungere un ulteriore metodo di pagamento complementare per l’importo prescelto.
Start for Winoffre consulenza gratuita per progetti Fintech ed è al fianco d’imprenditori che vogliono investire nel mondo dei pagamenti digitali.
Sorry, the comment form is closed at this time.