Corso Umberto I, 228
80138 Napoli
+39 081 0575402
Copyright - Start for Win srl semplificata. P.Iva IT09957801211
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal consenso cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
LA MAPPA DEL METAVERSO
350 milioni di persone già abitano il metaverso e i suoi mondi digitali. Ma cosa differenzia piattaforme già popolari come Roblox da altre come Horizon di Meta? Ecco come orientarsi.
Tutti parlano di metaverso, ma ognuno ha una propria idea di cosa sia. C’è chi ne parla con riferimento alle applicazioni per la realtà virtuale, chi pensa alla realtà aumentata, ma anche chi si riferisce ai giochi in tre dimensioni.
Sono 43 i mondi digitali attualmente esistenti, abitati da circa 350 milioni di persone. I più usati sono quelli accessibili da un computer e che incorporano dinamiche di gioco, come Fortnite e Roblox.
Ancora pochi gli universi basati sulla blockchain e ancora di meno quelli su blockchain che necessitano anche dell’uso di visori per la realtà virtuale. Al momento il consumatore medio mal sopporta i vincoli alla sua esperienza, come l’uso di visori o la conoscenza del mondo cripto. Quindi si concentrerà sulle soluzioni più accessibili e così dovrebbero fare le aziende.
Le cose potrebbero cambiare, ma non prima di 3-5 anni”.
La mappa elaborata considera solo gli universi digitali dedicati al mondo consumer che hanno le seguenti caratteristiche:
I mondi virtuali individuati sono stati classificati secondo due dimensioni: la tecnologia di accesso (browser/app e device per la realtà virtuale) e la tecnologia di funzionamento dell’economia interna del metaverso (blockchain o meno). Per ogni quadrante l’ordinamento dei servizi è per anno di rilascio (in basso i più vecchi, in alto i più recenti).
“Siamo ancora in una fase iniziale di sviluppo di questi mondi, ma le aziende più innovative stanno già sperimentando come relazionarsi con i consumatori in questi luoghi immersivi”
Start for Win vuole aiutare proprio i marketer più curiosi a comprendere meglio come sfruttare questi luoghi immersivi di contatto attivando un nuovo canale esplorativo per le aziende.
Contattaci per una consulenza gratuita
Categorie
Tags