12 Ott Le banche vogliono fare p2p lending con le startup. «Ovunque in Europa tranne in Italia»
Siamo alle solite lobby bancarie in Italia.
Vorrei essere molto duro….ma il mio spirito imprenditoriale mi ha sempre insegnato purtroppo a lottare per ottenere le cose sopratutto per le startup nate e cresciute nel Sud.
Bisogna ancora fare sondaggi e spendere soldi per fare ricerche di mercato per capire che poi alla fine il mondo Bancario Italiano è ancora costituito da un gruppo di persone (CEO) che si oppongono alla logica delle Fintech.
Secondo un’inchiesta della società di consulenza Manatt, il 72{8d9a335f8b2ed886cae3432323217540a602142bdb6d278abf69f82cb7487844} dei Ceo delle banche regionali o locali degli Usa ha pianificato una partnership con il fintech nel corso nei prossimi 12-18 mesi.
La pioniera in assoluto è una spagnola: la banca Santander che dalla famigerata periferia è poi stata la prima europea a chiudere un accordo con un operatore di marketplace lending nel settore dei prestiti alle pmi.
Ci sono altre dozzine di esempi sparsi per l’Europa, dalla Francia all’Olanda, dalla Spagna alla Germania.
Eh sì, manca solo il Bel Paese all’appello, la nostra cara Italia.
Non ci resta che sperare che i nuovi regolamenti Europei (PSD2) e la forte concorrenza delle Fintech stranieri, possa rompere questo muro e far si che anche in Italia ci sia un mercato Bancario veramente libero e progredito.
Sorry, the comment form is closed at this time.