Le startup Italiane portano innovazione al Ces 2019 di Las Vegas

L'Italia c'è!

Sono 44 le startup italiane selezionate (oltre a spinoff e realtà aziendali) per partecipare alla più importante fiera mondiale sull’hi-tech in scena a Las Vegas dall’8 all’11 gennaio. Dallo skateboard elettrico pieghevole ai sistemi di AI per aumentare la sicurezza dei ciclisti.

Dal robot postino ai sistemi di intelligenza artificiale per aumentare la sicurezza dei ciclisti, dallo skateboard elettrico pieghevole al bracciale anti multe per i motociclisti: sono alcuni dei progetti innovativi italiani in mostra al Ces 2019, la fiera tecnologica dell’elettronica di consumo che si svolgerà a Las Vegas dall’ 8 all’11 gennaio.

Tra le startup troviamo alcune attive anche nei sistemi di pagamento:

MatiPAY è il sistema di pagamento innovativo che garantisce un’ esperienza utente semplice e completa grazie alla combinazione di una connessione immediata tra i distributori automatici e l’App mobile con il wallet virtuale ricaricabile tramite gettoniera, carta di credito o PayPal.

SplittyPay è una piattaforma di shared payment che permette di “splittare” una transazione online su diverse carte di debito o di credito. Inoltre, SplittyPay consente anche di inviare richieste di pagamento, nel caso in cui uno o più partecipanti al pagamento di gruppo non fossero presenti al momento dell‘acquisto e nessuno voglia anticipare la quota mancante.

Il Ces 2019 è il più importante evento mondiale sull’hitech, l’occasione in cui l’Italia espone le imprese made in Italy più innovative.

Start for winè al fianco d’imprenditori che vogliono investire nei sistemi di pagamento ricordando che acquisendo una startup innovativa si può ottenere una deduzione IRES del 50{8d9a335f8b2ed886cae3432323217540a602142bdb6d278abf69f82cb7487844} grazie alla nuova Legge di Bilancio 2019.

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.