PISP, AISP e CISP: Grazie a queste nuove figure introdotte dalla PSD2, grandi opportunità per le aziende.

Al giorno d’oggi il mezzo principale che i clienti usano per accedere ai conti delle loro banche è attraverso i loro canali e prodotti.

Grazie però alla direttiva Europea “PSD2” le cose sono cambiate ed è nata la categoria dei TPP (Third-Party Providers) con tre nuovi player: PISP, AISP e CISP.

Mi imbatto purtroppo quotidianamente in call anche con studi legali importanti di Milano che ancora non conoscono questa nuova figura nel settore dei pagamenti purché sia a mio avviso molto importante.

Scopriamo insieme allora quali sono le loro caratteristiche principali:

  1. Iniziamo con i PISP (Payment Initiation Service Providers) che offrono a soggetti terzi l’opportunità di effettuare un’operazione di pagamento per conto di un acquirente, previa sua autorizzazione ovviamente, senza che lui debba visitare il portale online della banca.

    Mi dicono sempre quale è Il vantaggio? Grazie ai PISP i consumatori avranno molta più flessibilità quando devono effettuare pagamenti digitali.

  2. Gli AISP (Account Information Service Providers) permettono, invece, ad aziende terze di accedere alla banca del consumatore e ottenere informazioni relative al suo conto.

    Quali vantaggi può portare l’AISP? Per esempio, permette al consumatore di avere tutte le informazioni di conti diversi su una singola piattaforma, offrendogli così una panoramica generale della sua situazione finanziaria, dei suoi conti correnti e dei pagamenti elettronici effettuati.

  3. I CISP (Card Issuers Service Providers) soggetti terzi che possono emettere carte di debito appoggiate a conti accesi presso un altro istituto. Non detengono direttamente i fondi ma possono verificare la disponibilità sul conto di appoggio e permettere la finalizzazione di un pagamento a favore di un esercente.

Tutto questo è possibile grazie alle API (Application Programming Interface), un sistema di procedure tramite le quali i servizi di terze parti possono comunicare con quelli bancari, per raccogliere le informazioni necessarie ed interagire.

Anche su questo devo dire faccio sempre fatica girando per le aziende nel campo dei pagamenti a far capire che ormai è inutile chiudersi dentro le mura della propria azienda, bisogna che i servizi di pagamento siano sempre più OPEN al servizio dei TPP in un’ottica sempre rivolta a migliorare sensibilmente la user experience del consumatore.

Non dimentichiamo poi un altro fattore, strettamente legato alle AISP, ovvero le piattaforme Big Data, per me fondamentali…

Start for Win rappresenta il nuovo punto di riferimento per Soluzioni di Monetica e sviluppo “On Demand” di piattaforme OPEN. Con noi potrai facilmente creare in pochi mesi il tuo AISP o PISP. Contattaci senza impegno per una consulenza gratuita. Clicca qui

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.