Al giorno d’oggi avere una visual identity immediatamente riconoscibile è fondamentale: l’esperienza comunicativa è completa quando un qualsiasi utente, scorrendo il proprio feed, è in grado di riconoscere istintivamente di cosa si parla e chi sta parlando.
L’attuale logo di Joe Burger racconta una storia semplice – ma un po’ anonima: la nostra idea è quella di trasformare il logo del nuovo Joe Burger in parte integrante dell’esperienza, un elemento che racconti tutto in maniera esagerata e accattivante.
Oltre a provare nuove combinazioni di font e palette di colori, la nuova identity di Joe Burger sarà versatile e facilmente riproducibile – perfetta per essere declinata in ogni forma.
Una volta individuata l’idea giusta, il logo Joe Burger potrà decorare t-shirt e cappellini, tovagliette e box per il consumo a tavola e l’asporto.
Costruire un brand attorno a Joe Burger significa seguire il tono di voce del suo proprietario, Giovanni: irriverente, ironico e immediato.
Per questo motivo abbiamo deciso di impostare il tone-of-voice della comunicazione social concentrandoci su due elementi fondamentali: qualità e gusto dei prodotti e spigliatezza nei testi.
MAKE ACERRA FAT AGAIN è la prima idea ad averci colpito: un cappellino stile Make America Great Again che unisce l’umorismo scanzonato, il focus sul cibo in ogni sua forma (purché sia grasso e soddisfacente) e la natura american-style che ha segnato l’origine di Joe Burger.
L’agguerrita concorrenza nel settore food & ristorazione ci impone di scegliere con attenzione il tipo di comunicazione: la nostra idea è quella di andare in controtendenza al foodporn, scegliendo prima di tutto di trasmettere e vendere l’esperienza di mangiare da Joe Burger.
La comunicazione visiva avrà come protagonista panini, patatine e kebab senza doverci soffermare sulla composizione o la ricercatezza degli ingredienti.
I panini perfetti sono esteticamente belli ma come trasmettiamo il loro sapore?
I nostri servizi fotografici saranno incentrati sul gusto – i panini avranno già un morso, il piatto di patatine, disordinato e mezzo vuoto… sarà la nostra comunicazione a trasmettere l’irresistibile bontà dei piatti, tale da non permetterci di fare foto perfette senza prima aver assaggiato.
Con la comunicazione social di Joe Burger vorremmo ricreare una cena tra amici, giovani e parte della generazione social.
Tanto buon gusto e condivisione (reale, stavolta), risate sguaiate, tormentoni e meme – non solo ripresi da internet ma anche inventandone di nuovi, legati alla qualità dei prodotti e all’atmosfera unica Joe Burger.