Se strisciate la carta da oggi accendete un cero alla Madonna.
Non era mai successo prima. Il pos istallato in tre chiese di Chioggia attendono i fedeli per le prime strisciate.
Il menù a tendina del touchscreen luminoso parla da solo: offerta candela, offerta messa, offerta libera. Tocchi «offerta candela» e si moltiplicano le opzioni: 1 euro, 2 euro, 3 euro, altro. Sfiori «offerta messa» e la ottieni con una donazione standard di 10 euro. E con l’offerta libera digiti l’importo che vuoi.
Impostata la cifra, sfili la tessera dal portafoglio. Se è carta di credito con sistema wireless, la passi sopra al display, altrimenti la strisci a lato, come fanno le cassiere al supermarket. Se è bancomat, la infili nell’alloggiamento sottostante e poi digiti il pin. A quel punto l’offerta viene accreditata in remoto sul conto corrente della parrocchia.
Una mail avverte monsignor Vincenzo Tosello della transazione avvenuta, in allegato la motivazione dell’offerta. Il parroco della cattedrale, della basilica di San Giacomo a Chioggia e della chiesa di San Martino a Sottomarina provvede in breve tempo ad accontentare le disposizioni benefiche del fedele.
La decisione è stata della curia, ma se l’esperimento passerà l’esame estivo diventerà definitivo. Si è lanciato questo esperimento a Chioggia cogliendo l’occasione del Festival nazionale della comunicazione. Uno spunto si, ma il motivo è molto radicato. Furti con scasso delle vecchie cassette in primis.
Singolare iniziativa che però rafforza come sempre l’idea che i pagamenti digitali sono applicabili ovunque, Start for Win offre consulenza gratuita a progetti di Monetica e pagamenti digitali, contattaci senza impegno.
Sorry, the comment form is closed at this time.