18 Set Quanto cambierà il modo di fare e-commerce nel 2020
Se non ci fossero state persone in grado di apprezzare i cambiamenti digitali, oggi molto probabilmente non potremmo parlare di trend per e-commerce.
Questo per dire che in realtà nulla potrebbe essere oggi possibile, se tutti noi non avessimo desiderato progredire e migliorare le nostre vite.
La smart intelligence nel mondo del business, per esempio, è nata per questo: le aziende e i singoli imprenditori volevano realmente migliorare i loro processi interni di gestione.
L’automazione rappresenta la risposta a questa implicita domanda. Oggi senza i processi automatizzati non si potrebbero avere le informazioni dettagliate che abbiamo sui clienti quando facciamo analisi, e sarebbe molto più complesso gestire il processo di sviluppo e produzione.
I cambiamenti dell’ecommerce nel 2020 investiranno 3 aspetti principali:
- Il modo di relazionare domanda e offerta.
- Il customer care.
- La personalizzazione.
Sono 3 punti concatenati tra loro ma che allo stesso tempo sviluppano autonomamente soluzioni sempre più innovative, al fine di rendere gli shop online delle vere e proprie esperienze di acquisto, positive e sempre più interattive.
1. Punto – Il modo di relazionare domanda e offerta
Le persone trascorrono più di due ore giornaliere sui social e vogliono comprare direttamente da lì.
È vera anche un’altra considerazione importante per ciò che concerne i social. I trend del 2020 vedono le persone sempre più propense a condividere il loro acquisti di prodotti e di servizi.
Basta scorrere il feed di facebook per rendercene conto e questo vuol dire che gli ecommerce creeranno un collegamento diretto tra prodotto e le piattaforme social. Già adesso è in sviluppo questa possibilità, ma non è ancora molto diffusa. Il prossimo anno lo sarà e vale la regola della reciprocità in questo senso.
2. Punto – Il Customer care
Personalizzare è la parola chiave del processo di customer care.
Certo, quando fai grandi numeri con il tuo ecommerce può alquanto essere complesso, ma è per questo che i sistemi automatizzati ti vengono incontro.
La grande novità in questo senso è quella di appositi software di raccolta dati che saranno in grado di riconoscere immediatamente il cliente che torna sul negozio online – esattamente come accade quando andiamo sempre nello stesso negozio fisico.
Il vantaggio di tutto questo?
Proponi al consumatore quello che gli piace o di cui ha bisogno prima ancora che lui lo sappia.
3. Punto – La personalizzazione
Il 2020 probabilmente sarà il preludio dell’introduzione delle applicazioni VR (virtuali) che permetteranno ai consumatori di vedere il prodotto magari con un ologramma davanti a sé – molto futurista ma possibile.
Gli e-commerce del futuro vedono sempre di più la realtà aumentata come una parallela a quella fisica, in cui entri nel negozio online e scegli l’abito che più ti piace.
L’ecommerce è un mondo che corre e non lascia il tempo di adattarsi che il nuovo è già alle porte, Start for Win offre consulenza gratuita a progetti di Ecommerce, contattaci senza impegno www.luigip22.sg-host.com
Sorry, the comment form is closed at this time.