07 Dic Rifinanziato il bando “Marchi+3”
L’agevolazione è concessa fino all'80{8d9a335f8b2ed886cae3432323217540a602142bdb6d278abf69f82cb7487844}
Il Ministero dello sviluppo economico – Direzione generale per la lotta alla contraffazione – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, con l’avviso pubblicato In “Gazzetta Ufficiale” n. 285 del 6 dicembre 2017, ha rifinanziato il bando “Marchi+3” , il programma di agevolazioni che sostiene la registrazione di marchi dell’Unione europea ed internazionali da parte di micro, piccole e medie imprese.
Risorse finanziarie e riapertura termini per attribuzione numero protocollo
Il programma di agevolazioni alle imprese per favorire la registrazione di marchi dell’Unione europea e internazionali è stato rifinanziato con oltre 3.825.000 euro e, allo stesso tempo, sono stati riaperti i termini per l’attribuzione del protocollo online.
Le suddette risorse sono finalizzate a sostenere le Pmi nella registrazione:
- di marchi comunitari presso l’Euipo (Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale);
- di marchi internazionali presso l’Ompi (Organizzazione mondiale per la proprietà intellettuale).
Nel bando si legge, inoltre, che si procederà con la riapertura dei termini per l’attribuzione del numero di protocollo anche per nuovi potenziali beneficiari.
Ai fini della definizione dell’ordine cronologico di presentazione delle domande si farà riferimento al numero di protocollo assegnato al momento della compilazione del form online. In caso di insufficienza dei fondi, l’ultima domanda istruita con esito positivo sarà ammessa alle agevolazioni fino alla concorrenza delle risorse finanziarie disponibili.
Unioncamere è incaricata di curare gli adempimenti tecnici e amministrativi riguardanti l’istruttoria delle domande e l’erogazione delle risorse per la registrazione dei marchi.
Si ricorda che l’agevolazione è concessa fino all’80{8d9a335f8b2ed886cae3432323217540a602142bdb6d278abf69f82cb7487844} (90{8d9a335f8b2ed886cae3432323217540a602142bdb6d278abf69f82cb7487844} per Usa o Cina) delle spese ammissibili sostenute, fino ad un massimo di 20mila euro per impresa .
Start for Win www.startforwin.eu redige la pratica completa per addivenire alla concessione del contributo nei termini previsti dal Ministero dello Sviluppo Economico.
Sorry, the comment form is closed at this time.