02 Nov Terza edizione del Salone dei Pagamenti
Al via a Milano dal 7 al 9 Novembre 2018
Si avvicina l’appuntamento con la terza edizione del Salone dei Pagamenti , l’evento italiano interamente dedicato all’innovazione dei pagamenti, che si svolgerà a Milano presso il MiCo (Milano Congressi) dal 7 al 9 novembre.
Tra i protagonisti dell’appuntamento ci saranno tantissime società specializzate nelle soluzioni di pagamento elettronico.
Sono 8 i filoni tematici che accompagnano le 60 sessioni di dibattito, gli oltre 30 workshop e gli interventi dei 300 relatori del Salone dei Pagamenti 2018.
- Il futuro dei pagamenti globali
Dagli sviluppi in atto nei Paesi anglosassoni alla diffusione capillare dei micropagamenti da mobile in Cina e nei Paesi asiatici. Dalle transazioni “peer to peer” al “social commerce”. Quali sono le tendenze in atto, e quali caratterizzeranno l’immediato futuro dei servizi di pagamento? Un giro d’orizzonte a più voci sulle tendenze globali, seguendo tre parole guida della rivoluzione dei pagamenti: istantanei, multicanale, integrati. - Bank(R) evolution
La PSD2 come spinta decisiva alla (r)ivoluzione delle banche, e la prospettiva, sempre più concreta, della banca come piattaforma aperta (Open Banking) e delle Application Programming Interface (API) come strumento di ottimizzazione dei processi. - Shopping senza Contante
Il pagamento come esperienza fluida, le nuove frontiere di portafogli digitali, smart POS e strumenti di pagamento indossabili, il nuovo rapporto tra acquisto online e punto vendita fisico nei percorsi omnicanale, il ruolo determinante del mobile. L’esperienza d’acquisto del cliente letta attraverso le voci dei fornitori di servizi di pagamento smart, dei marchi della grande distribuzione. - Mobile e Millennials
Millennials, ma anche la Generazione Y. Giovani e giovanissimi diventano protagonisti al Salone dei Pagamenti non solo come utenti e potenziali utenti di servizi di pagamento evoluti, ma anche come protagonisti delle professioni del futuro prossimo: questo il tema al centro di una mattinata di sessione (giovedì 8 novembre). - Verso una Società Digitale
Il 9 novembre, terza giornata del Salone dei Pagamenti, mette al centro delle sessioni di approfondimento il ruolo della Pubblica Amministrazione come abilitatore di una digitalizzazione sempre più diffusa nei rapporti con cittadini e imprese. Il Salone diventa l’occasione per fare il punto sull’attuazione dell’Agenda Digitale, a partire dalle soluzioni di PagoPA e dei pagamenti innovativi da e verso la Pubblica Amministrazione, fino al tema della fatturazione elettronica. - Arriva l’Intelligenza Artificiale
Intelligenza artificiale, machine learning, robo-advisory, l’evoluzione dell’Internet delle cose e i mutamenti che questo insieme di tecnologie portano nella quotidianità. Gli algoritmi sono ormai potentissimi strumenti di personalizzazione dell’esperienza di pagamento, che consentono di dare all’utente possibilità di fruizione sempre più esclusive e servizi sempre più mirati ed efficaci. Ma anche di fidelizzare il cliente. Come stanno cambiando i servizi delle banche in questo scenario? Quali le tecnologie che davvero stanno facendo la differenza? - Blockchain & Criptovalute
Le tecnologie blockchain come nuovo standard non solo per i sistemi di pagamento, ma anche come protocolli di scambio commerciale, di trasparenza sulle filiere di prodotto, nella logistica globale. E le cryptovalute come nuovi strumenti che entrano in relazione con i percorsi e circuiti di pagamento. Il Salone dei Pagamenti ospiterà una serie approfondimenti con esperti di tecnologie e con operatori dei diversi settori per analizzare i settori di applicazione di questi nuovi strumenti, in Italia e nel mondo, e gli “use case” più significativi nell’ambito delle transazioni. - Privacy & Sicurezza
La nuova regolamentazione europea del GDPR da un lato, la direttiva PSD2 dall’altro chiamano a un’analisi allargata del tema cruciale della gestione dei dati e della privacy nell’ambito dei processi di pagamento. Nel contempo, il tema della cybersicurezza diventa cruciale per lo sviluppo di sistemi di business evoluti basati sulle tecnologie digitali. Diritto, tecnologia e nuove tecnologie di sicurezza e di identificazione si incontrano al Salone dei Pagamenti approfondendo i diversi aspetti di questo delicatissimo aspetto della transizione digitale
Start for Win sarà presente in veste di visitatore per cogliere gli spunti più interessanti di questo salone dei pagamenti 2018.
Sorry, the comment form is closed at this time.